In questo video Luca Funiciello presenta il canale Youtube dei Trattati di Metapseudica.

GLI ULTIMI VIDEO

L’argomento di oggi ci porta finalmente ad approfondire un tema che ha suscitato molto interesse e domande nei commenti agli ultimi video, dedicati agli Elohim e alla descrizione biblica relativa alla fabbricazione dell’uomo, comparata con la stessa narrazione dei loro corrispondenti sumero accadici che sono gli Anunnaki.


Abbiamo introdotto ed espresso alcuni concetti che, insieme a quelli che tratteremo oggi, sicuramente scardinano l’idea del Dio biblico per come ci è stata sempre “propinata”.
Come abbiamo visto in quei tre video, dai testi emergono tracce di possibili conoscenze molto evolute e tecnologie di quegli individui che, sempre i testi, ci riferiscono fossero scesi dal cielo e avessero poi, appunto, conformato l’uomo per poi dargli anche la conoscenza.


Il video di oggi è un po’ più lungo del solito, ma ritengo che sia molto importante per i dettagli che andremo ad analizzare e come preludio per gli ulteriori approfondimenti che faremo nei prossimi appuntamenti.
Anche chi di voi fosse già a conoscenza di questi temi, credo che potrà arricchire e integrare le proprie informazioni con nuovi elementi e considerazioni che affronteremo oggi.

Oggi proseguiamo con la seconda parte del video relativo all'argomento cardine per tutta la costruzione teologica biblica, cioè la fabbricazione dell’homo sapiens per come ci è stata riportata dal libro di genesi, ma affrontiamo il tema con una ricerca comparata basata anche su altri testi, ancor più antichi di altre culture, dai quali il libro di genesi ha attinto a piene mani.
Vedremo le motivazioni per le quali l'uomo sarebbe stato "plasmato", come furono generati i primi uomini e la figura del Dio Serpente nelle varie culture di tutto il globo.

Home » Video di Metapseudica

Condividilo su:

Iscriviti alla newsletter per ricevere prontamente, nella tua casella di posta, l'avviso di nuovi articoli o notizie.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Dichiarazione sulla Privacy per avere maggiori informazioni.